F A B I O B O R E L L I  H O M E                        R E C E N S I O N I C I N E M A                         T E M P O L I B E R O B I K E





<        2 0 2 0        2 0 2 1        2 0 2 2        2 0 2 3        2 0 2 4       2 0 2 5        2 0 2 6        2 0 2 7        2 0 2 8        2 0 2 9        >

 

●●● ½

V PER VENDETTA
KING KONG
BATMAN BEGINS
SIN CITY
LA MARCIA DEI PINGUINI
MALEDIZIONE DEL CONIGLIO
LA SPOSA CADAVERE
LA VENDETTA DEI SITH
DOMINO
LA FABBRICA DI CIOCCOLATO
I FRATELLI GRIMM...
BROKEN FLOWERS
I FANTASTICI QUATTRO
THANK YOU FOR SMOKING

MADAGASCAR

COMIC THRILLER DRAMA TV

PAG 2

   
 

"taglio molto incisivo per una miniserie che si distingue pe crudezza e realismo"

 

 

Donna con il figliolo malconcio cercano una guida per attraversare il Wyoming in direzione dello Utah dove li attenderebbe il marito della prima. In realtą questa č braccata da cacciatori di taglie per il presunto omicidio di un uomo. A loro si unisce una giovane indiana muta in fuga da orrori non meno agghiaccianti. Da un'altra parte: una coppia mormone divisa da un sanguinoso attacco di indiani e bianchi incappucciati. L'inferno... Epopea western sporca, sudicia, drammantica che descrive il periodo di metą 1800 americano come un vero e proprio inferno, dove muovono guerra tra loro non solo yankee e indiani (i "Shoshoni") ma anche le comunitą mormoni "arrabbiate" (qui rappresentati probabilmente come il male peggiore) i cacciatori di taglie, e... come dice la didascalia all'inizio della serie, "orsi, lupi e altri animali". E non si va per il sottile, considerato quel che vediamo nell'assalto, cruentissimo, al campo nella prima di 6 puntate complessive. Di certo, la rappresentazione dei "mormoni in America, allo loro origini" non potrą piacere alla suddetta minoranza, e sotto questo punto la serie dimostra di sbattersene totalmente del woke, e questo č molto buono. E non guarda in faccia neanche agli altri coloni, vedasi i francesi rappresentati nella 3a puntata come un qualcosa molto simili dai freak de  LE COLLINE HANNO GLI OCCHI  (non lo si dice, ma il sospetto che abbiano in uso il cannibalismo č forte). Gli attori hanno "le facce giuste", a iniziare da Betty Gilpin, e Taylor Kitsch, e l'indianina cui offre volto e fattezze Shwanee Pourier, sedicenne del South Dakota. La storia vede fondamentalmente due trame principali: quella della madre in fuga col figlio, e la coppia mormone separata dalla violenza (colpo di scena all'ultima puntata) con alcune sottotrame meno importanti, ma di controno. La serie che vede in ogni puntata un "momento critico" si distingue per realismo e taglio incisivo. [FB]

 

[ID] CON B. GILPIN, T. KITSCH, S. POURIER, WESTERN, USA, 2024, 6 EP di 50 ' CAD, 2.00:1

-

-