F A B I O B O R E L L I  H O M E                        R E C E N S I O N I C I N E M A                         T E M P O L I B E R O B I K E





<        2 0 2 0        2 0 2 1        2 0 2 2        2 0 2 3        2 0 2 4       2 0 2 5        2 0 2 6        2 0 2 7        2 0 2 8        2 0 2 9        >

 

● ½

V PER VENDETTA
KING KONG
BATMAN BEGINS
SIN CITY
LA MARCIA DEI PINGUINI
MALEDIZIONE DEL CONIGLIO
LA SPOSA CADAVERE
LA VENDETTA DEI SITH
DOMINO
LA FABBRICA DI CIOCCOLATO
I FRATELLI GRIMM...
BROKEN FLOWERS
I FANTASTICI QUATTRO
THANK YOU FOR SMOKING

MADAGASCAR

COMIC THRILLER DRAMA TV

PAG 2

   
 

"6 puntate di 40' cada una, con un buon incipit, seguito solo da gente che si urla addosso"

 

 

Un cliente contratta il prezzo con una giovane escort, ma non sa che una brutta sorpresa lo attende... Sicuramente  SQUID GAME  ha aperto la strada, spianata da anni parlando di prodotti concepiti per la sala cinematografica, anche per le serie televisive sud coreane. L'inizio è straniante: zero musiche, piano americano su due ragazzi: lui è il cliente, lei la studentessa che si dichiara vergine ed è disposta a vendersi per un milione. Avverrà una contrattazione, a precederne una seconda, più agghiacciante. Non so se devo qui rivelare ciò che avverrà, ma in fin dei conti credo che chiunque si avvicini a "Bargain" ne conosca almeno in parte la trama: siamo nel campo del traffico degli organi e un terremoto imprevisto metterà sullo stesso piano: guardie, compratori e vittime. Nella 2a puntata si forma così una "strana squadra", composta dai due dell'inzio: la finta meretrice e l'inconsapevole vittima destinata agli espianti in corpore vili (!!!) e l'acquirente dei reni di questo, che ne è già "proprietario" avendo pagato il dazio all'asta. Peccato però che oltre allo stuzzicante plot il tutto si riduca ad un fuggi fuggi a tema survival, con la disperata ricerca dell'uscita dal palazzo (che si ipotizza capovolto su un lato a seguito del violento smottamento di terra) con un continuo tradimento da parte dei tre che si fan le scarpe l'un l'altro. Il caos registico è dovuto anche al vezzo di spacciare il tutto per un piano-sequenza (in realtà spezzettato se si pone l'attenzione sui passaggi dei primi piani sugli attori) che alla lunga (di puntata in puntata) sfianca lo spettatore, maldisponendo alla continuazione della visione. La rappresentazione del palazzo crollato come una sorta di "Inferno" dantesco con i vari gironi infernali (al piano basso c'è la manovalanza di "diavoli" incaricati di disfarsi dei corpi ("in pasto ai pesci, dopo averli sminuzzati") ma la serie non ha il minimo appeal, e il chiasso spazientisce. [FB]

 

[ID] CON C. RYULL, J. JONG-SEO, HORROR/AZIONE, SUD COREA, 2023, 6 EP DI 40' CIRCA CAD, 2.40:1

-