F A B I O B O R E L L I  H O M E                        R E C E N S I O N I C I N E M A                         T E M P O L I B E R O B I K E





<        2 0 2 0        2 0 2 1        2 0 2 2        2 0 2 3        2 0 2 4       2 0 2 5        2 0 2 6        2 0 2 7        2 0 2 8        2 0 2 9        >

 

●●●●

V PER VENDETTA
KING KONG
BATMAN BEGINS
SIN CITY
LA MARCIA DEI PINGUINI
MALEDIZIONE DEL CONIGLIO
LA SPOSA CADAVERE
LA VENDETTA DEI SITH
DOMINO
LA FABBRICA DI CIOCCOLATO
I FRATELLI GRIMM...
BROKEN FLOWERS
I FANTASTICI QUATTRO
THANK YOU FOR SMOKING

MADAGASCAR

COMIC THRILLER DRAMA TV

PAG 2

   
 

"Tim Burton torna a casa e ritrova sé stesso"

 

 

La madre è artista concettuale, la figlia tiene un programma sul paranormale, la di lei figlia è scettica... Inizio parlando di una sequenza, quella che vede l'auto-ricostruzione del personaggio della Bellucci (per chi non lo sapesse: moglie attuale e musa del regista) scena grottesca e destinata a diventare iconica grazie al montaggio (letterale, ma anche tecnico, un po' alla Sam Raimi) e l'uso della musica ("Tragedy" di Beetle... parton dei Bee Jees!).  BEETLEJUICE   era del .... e gli anni sembrano proprio non essere pasasti: Michael Keaton è Lui, al 100%, stesse mossette, stessa mimica facciale, stessi slapstick, e il merito va anche dato all'attore, davvero Top. Dire che nella parte centrale mi pare emergessero dei difetti, fra cui una certa inutilità del personaggio della Ortega (post  MERCOLEDì  dello stesso Burton) che mi pareva proprio una forzatura modaiola. E invece quando si innesca tutta la lunga coda finale, si comprende come nulla sia casuale, e sia anzi funzionale allo snodo tramico. Niente di eccezionale, ma funziona. Qui, dopo la preparazione, tutto va intrecciarsi in maniera armoniosa e la follia alla 'Hellzapoppin' deflagra. Cosa citare per primo? La commemorazione funebre con "Banana Boat" voci bianche, il fantastico personaggio di "Bob" che passa per la seconda volta a "miglior vita" incappato pure lui nella "succhia anime", i suoi colleghi d'ufficio che evadono e vanno in bicicletta ad Halloween, il personaggio di Willem Dafoe (pazzesco, pare uscito da un fumetto anni '80) la fantastica caratterizzazione di Justin Theroux (mai così bravo dai fasti di Lynch) la menzione di Mario Bava nei dialoghi, il matrimonio in stile musical (forse davvero l'apice del film, mi ha elettrizzato) o ancora il controfinale che cita De Palma e Rob Coen? Serie A e serie B miscelate assieme? Ancora: il grande assente del film che torna in video dal busto in giù... Ancora gli influencer risucciati dai cellulari. Beh, applausi, e in piedi. Bentornato a casa, Tim. [FB]

 

[ID] DI T. BURTON, CON M. KEATON, W. RYDER, J. ORTEGA, W. DAFOE, FANT/GROT, USA, 2024, 105', 2.39:1

-

-