F A B I O B O R E L L I  H O M E                        R E C E N S I O N I C I N E M A                         T E M P O L I B E R O B I K E





<        2 0 2 0        2 0 2 1        2 0 2 2        2 0 2 3        2 0 2 4       2 0 2 5        2 0 2 6        2 0 2 7        2 0 2 8        2 0 2 9        >

 

●●●

V PER VENDETTA
KING KONG
BATMAN BEGINS
SIN CITY
LA MARCIA DEI PINGUINI
MALEDIZIONE DEL CONIGLIO
LA SPOSA CADAVERE
LA VENDETTA DEI SITH
DOMINO
LA FABBRICA DI CIOCCOLATO
I FRATELLI GRIMM...
BROKEN FLOWERS
I FANTASTICI QUATTRO
THANK YOU FOR SMOKING

MADAGASCAR

COMIC THRILLER DRAMA TV

PAG 2

   
 

"l'action-thriller di Collet-Serra non è niente di eccezionale, ma fa il suo dovere nell'intrattenere"

 

 

Mancato agente di stanza all'aeroporto, deve controllare bagagli allo scanner, ma qualcuno lo contatta... Jaume Collet-Serra è un discreto cineastra, capace di spostarsi con nonchalange tra il genere horror e il thriller, e l'avventura sino al cinecomics. L'avevamo lasciato con  BLACK ADAM  e lo ritroviamo più a suo agio in "Carry-On", distribuito direttamente in streaming nel periodo natalizio. Niente di eccezionale, per carità, ma questo action-thiller fa il suo dovere nell'intrattenere, e non è cosa per tutti farlo per i 110 minuti di durata, al netto dei lunghi titoli di coda. L'ambientazione pure non è nuovissima, quella aeroportuale, e pensiamo chiaramente a quel film con Bruce Willis. Nel nostro caso in questione abbiamo qualcuno di molto meno carismatico, ovvero per Egerton, che comunque ci sta bene nell'uomo qualunque, "uomo senza qualità", scartato dal corpo della polizia e finito come ripiego a controllare i bagagli in un grosso aeroporto degli States. La vicenda, molto adrenalinica, lo vedrà contrapporsi ad un villain manipolatore che a suo modo rappresenta invece l'elemento "nuovo" di questa pellicola, più thriller nella prima parte per quel suo dialogare attraverso l'auricolare di preda e predatore che può ricordare quel  IN LINEA CON L'ASSASSINO  con Colin Farrell, lasciando invece maggior spazio all'azione nella seconda, tiratissima, metà, che vedrà coinvolte più figure, fra cui l'agente di colore che riesce a intuire cosa sta dietro l'uccisione di due uomini di origini russa nell'incendio posto all'inizio della storia. Fortunatamente gli autori scongiurano il pericolo "propaganda" spostando la responsabilità del piano su altre sfere, ponendo i russi come "facili capri espiatori" del caso. La risoluzione della "questione" ha molto di cinema anni '80, con retrogusto alla "John mcClane". Come pure non è del tutto peregrina l'ambientazione alla vigilia di Natale. [FB]

 

[ID] DI J. COLLET-SERRA, CON T. EGERTON, S. CARSON, J. BATEMAN, D- NORRIS, THRIL, USA, 2024, 117', 2.39:1

-

-