F A B I O B O R E L L I  H O M E                        R E C E N S I O N I C I N E M A                         T E M P O L I B E R O B I K E





<        2 0 2 0        2 0 2 1        2 0 2 2        2 0 2 3        2 0 2 4       2 0 2 5        2 0 2 6        2 0 2 7        2 0 2 8        2 0 2 9        >

 

●●● ½

V PER VENDETTA
KING KONG
BATMAN BEGINS
SIN CITY
LA MARCIA DEI PINGUINI
MALEDIZIONE DEL CONIGLIO
LA SPOSA CADAVERE
LA VENDETTA DEI SITH
DOMINO
LA FABBRICA DI CIOCCOLATO
I FRATELLI GRIMM...
BROKEN FLOWERS
I FANTASTICI QUATTRO
THANK YOU FOR SMOKING

MADAGASCAR

COMIC THRILLER DRAMA TV

PAG 2

   
 

"difficilmente inquadrabile in un genere preciso, si rivela molto frizzante"

 

 

Coppia giovane e affiatata giunge nella bella villa isolata vista lago dell'amichetto di una vecchia conoscenza di lui. Lì anche un'altra coppia. La ragazza del primo si trova presto in una situazione, diciamo, spiacevole... Allora, prendete  UPGRADE  e   DON'T WORRY DARLING   e avrete un'idea di "Companion". Personalmente, metto qui da parte ogni dibattito sulle tematiche "woke" qui pure presenti (il film, pur del 2025 è stato chiaramente confezionato e ancor prima scritto...) ma inserite in un contesto che vede al centro il tema delle A.I. e del rapporto uomo-macchina, qui più attuale rispetto a quanto fece -per dire- un Cameron di qualche decennio fa. Che l'Intelligenza Artificiale ce la vogliano infilare al giorno d'oggi, almeno come "concetto", è ormai un dato di fatto, e con Elon Musk in partnership con il nuovo inquilino della Casa Bianca credo anche che sia cosa fatta nel prossimo futuro. Ad ogni modo, sorvolando su quanto sopra (ci sono i gay, seppur "particolari") il film scorre veloce e si fa a tratti davvero frizzantino, dopo un inizio che lasciava invece intendere una robetta modaiola. Difficilmente inquadrabile in un genere preciso, il film dell'autore di  BARBARIAN  (qui, produttore) è un po' tutti i generi, spaziando dalla teen-comedy alla fantascienza, dal grottesco al thriller, con spruzzate di vero horror. Mi sovviente anche quel titolo di un Craven certamente non al pieno della forma, ma qui anche se si vuole fare denuncia sociale contro "il maschio alfa" e la violenza sulle donne, lo si fa bene e senza sermoni, con un buon gusto per l'intrattenimento. Trend del momento, dopo l'ultimo lavoro di Tim Burton, chiudono i Bee Gees con "Emotions", nell'edizione di Samantha Sang, su titoli di coda imperdibili con [EVIDENZIA LO SPOILER] la Nostra eroina, ormai emancipata, in fuga con 12 milioni, che incrocia una ssimile, strizzandole l'occhio, o meglio: l'artiglio meccanico (!) [FB]

 

[ID] DI C. HANCOCK, CON S. THATCHER, J. QUAID, M. SURI, FANT/COMM/HORROR, USA, 2025, 97', 2.40:1

-

-