|
|
● ½
V PER VENDETTA |
|||||||
"non ho più gli anni per questa roba" |
|
||||||||
Dopo la guerra uomini-macchine che ha messo i robot fuorilegge, una ragazza è avvicinata da un automa... Sarà che non ho più gli anni, sarà che ero stanco, sarà che "The Electric State" dei fratelli Russo fa proprio cagare. In una sorta di universo alternativo (ormai gli sceneggiatori ad Hollywood pensano solo più così) dopo una guerra tra umani e robot combattuta nei primi anni '90, gli automi sopravvissuti sono relegati in una sorta di Stato a sé. In questo mondo alternativo dove vediamo pure l'ex presidente degli Stati Uniti Clinton (SIC) e, qualcuno mi smentista, in coda compare anche la Harris (!!!!!) che evidentemente i realizzatori credevano ormai la nuova Presidente in pectore, fortunatamente messa KO da Trump, il filrm rispecchia una visione del Mondo di parte, che personalmente trovo raccapricciante e ciò non può ben dispormi a parlare di questo film. Mettendo comunque da parte le ideologie (per così dire) si tratta di un film invecchiato male, malissimo, sin prima della sua uscita (della strega-Harris han lasciato solo gli occhi, tagliando il resto in post-produzione all'ultimo secondo, c'è da scommetterci) che parla di tematiche che altrove si sarebbero definite "alte": il connunio uomo-macchina, e... l'eutanasia. Millie Bobby Brown che recentemente ha fatto infuriare i bimbominkia offrendo di sé una immagine a cui questi non erano evidemente preparati (si invecchia, invecchiano anche le attrici bambine, per informazione) fa coppia con Chris Pratt che ripropone sempre più o meno lo stesso personaggio ("Star Lord", si capisce, seppur sotto mentite spoglie) che a sua volta fa coppia con un robottino loquace, e poi ci sono i villain dell'immancabile Giancarlo Esposito (è ovunque) e di Stanley Tucci, che però rivelano una personalità egualmente mal gestita. Ah, dimenticavo, pure l'ex goonies Ke Huy Quan. Chi manca? Nonna Papera? [FB] |
|||||||||
[ID] DI A. & J. RUSSO, CON M. BOBBY BROWN, C. PRATT, S. TUCCI, FANT/AZIONE, USA, 2025, 125', 2.40:1 |
-
-