|
|
●●●
TOY STORY 3 |
|||||||
"locandina molto brutta per un film bello" |
|
||||||||
Scartato dalla polizia, un giovane si impiega come guardia giurata. In una settimana dall'assunzione nel deposito dove lavoro avvengono ben tre rapine. E qualcuno, nella polizia, inizia a sentire puzza di bruciato... Locandina molto brutta per un film bello, che a differenza di quanto certificano le note in rete non per nulla un film d'azione, e se si vuole nella cover richiamare i fan della tamarrata chiamata "Fast and Furious" allora si tratta proprio di un tiro mancino. E di questo si tratta dato che "The Rock" si prende buona parte dello spazio in locandina, pur avendo un ruolo "decisivo" ma non preponderante nella storia che viene narrata. Tantomeno un "thriller", e pure questo si legge (SIC). Sì, perché questo "Empire State" non ha davvero nulla a che spartire con quel franchise da festa della birra. Già dall'ambientazione anni '80, riferito alla rapina col bottino più alto della storia (15 milioni di dollari dell'epoca!) realmente avvenuto nella Grande Mela nel 1983. Liam Hemsworth, già protagonista con la Lawrence nella tetralogia del celebre franchise tratto dai romanzi "young-adult", presta il volto per quel "Cris Potamitis", bietolone di origini greche, che dal distretto del "Queens", uno dei cinque di New York, trova lavoro come guardia giurata e viene tentato dalle amicizie difficili ad "approfittarsene", dapprima per "indennizzare" la famiglia di un collega ucciso in una rapina, e poi per seguire le velleità di un balordo suo amico, optare per il "colpaccio". Resterà tuttavia passivo durante la rapina, pur cogliendone poi le conseguenze. Il film, che monta un registro da commedia con svolte appena più drammatiche, è ben diretto mostra gli anni '80 per quel che erano (per chi li ha vissuti). In un ruolo minore (sorella del protagonista) Emma Roberts, pettinata e in crine biondo tale da sembrare separata alla nascita da Maya Thurman/Hawke. Penso che i Coen abbiano pensato a questi personaggi per i loro film. [FB] |
|||||||||
[ID] DI D. MONTIEL, CON L. HEMSWORTH, D. JOHNSON. E. ROBERTS, COMMEDIA/DRAM, USA, 2013, 94', 2.39:1 |
-