|
|
●●● ½
V PER VENDETTA |
|||||||
ANTEPRIMA "l'idea alla base del film è fichissima, forse andava snellito di qualche monologo" |
|
||||||||
Due missionarie mormoni visitano un signore agée dai modi gentili che si rivela uno studioso delle religioni... L'idea è fichissima, e forse, snellito di qualche dialogo (o monologo) di troppo, sarebbe stato meglio. Comunque questo "Heretic" con Hough Grant predicatore/manipolatore di menti deboli si segnala come un film riuscito. Abbiamo due aralde di una delle tante religioni che convivono nel Grande Paese, che potremo ricondurre da noi a "portatrici del messaggio di Geova", che suonano alla porta di questo tizio, che ci mette un sacco a rispondere, e che poi, mostrandosi affabile anche più del solito, le fa entrare in casa sua senza opporrre resistenza. Niente porte sbattute in faccia, e le nostre due giovani aralde, un po' intimidite dalla loquacità del loro anfitrione, si limitano per larga parte della prima metà del film, ad ascoltare gli sproloqui del suddetto, non del tutto insensati, che partono dalla dualità del credere o non credere, fede o ragione, per spostare il discorso su una canzone che ha avuto numerose versioni, e delle eguali innumerevoli 'traduzioni' del celebre gioco di Parker Brothers, ovvero il "Monocpoli". Vedendolo in lingua originale si può patire l'eccessiva verbosità di questa parte della storia, ma la tensione che attanaglia progressivamente le due visitatrici andrà magicamente a trasmettersi allo spettatore, che si incuriosità presto su come questo "gioco" avrà seguito. La seconda parte si gioca a carte scoperte, e il quesito posto dal sempre più inquietante e luciferino personaggio di Grant, ovvero: "quale sia la vera cosa che si cela all'origine di tutte le religioni", annacquate progressivamente nelle innumerevoli derivazioni, porterà a scoperte che definire agghiaccianti sarebbe poco. Claustrofobico e shockante, il thriller di Scott Beck, che pure ha scritto la storia, vive della sua imprevedibilità il punto di forza, e conta di altre due attrici convicenti: Sophie Thatcher e Cloe East . [FB] |
|||||||||
[ID] DI S. BECK & B. WOODS, CON H. GRANT, S. THATCHER, C. EAST, USA, THRILLER/HOR, 2024, 110', 2.39:1 |
-
-