F A B I O B O R E L L I  H O M E                        R E C E N S I O N I C I N E M A                         T E M P O L I B E R O B I K E





<        2 0 2 0        2 0 2 1        2 0 2 2        2 0 2 3        2 0 2 4       2 0 2 5        2 0 2 6        2 0 2 7        2 0 2 8        2 0 2 9        >

 

●●● ½

V PER VENDETTA
KING KONG
BATMAN BEGINS
SIN CITY
LA MARCIA DEI PINGUINI
MALEDIZIONE DEL CONIGLIO
LA SPOSA CADAVERE
LA VENDETTA DEI SITH
DOMINO
LA FABBRICA DI CIOCCOLATO
I FRATELLI GRIMM...
BROKEN FLOWERS
I FANTASTICI QUATTRO
THANK YOU FOR SMOKING

MADAGASCAR

COMIC THRILLER DRAMA TV

PAG 2

   
 

"dramma soprannaturale che si disvela poco alla volta, quasi fosse un fantasma..."

 

 

Figlia d'un pastore, poco considerata dalla madre, incontra quella che parrebbe un'amica immaginaria... Dramma soprannaturale inglese molto dignitoso, questo "Martyrs Lane", un film che si disvela poco alla volta, quasi fosse un fantasma. E di creature ultraterrene si parla, dato che alla piccola protagonista si mostra, prima annunciata da una piuma che scende dagli alberi, poi con fugaci apparizioni, quella che parrebbe proprio un "piccolo angelo", un angelo con le fattezze di una bambina poco più piccola di lei, che almeno all'inizio non la inquieta nemmeno. Una ciocca di capelli in un ciondolo, piccoli dati con lettere dell'alfabeto, e ancora altro: segni premonitori di un qualcosa che forse è inevitabile e che accadrà. Il regista è abile a giocare con le attese, i silenzi, gli spazi della casa che la piccola protagonista divide con la sorella maggiore già più che adolescente (supponente e superficiale come solo lo possono essere "quelli più grandi") il padre, pastore protestante, e la madre la quale ha verso di lei un rapporto quasi "distaccato". Quando in una storia di fantasmi abbiamo banbini protagonisti, il pericolo è sempre quello di slittare sulla melassa, e invece qui chi guida il timone ha salde le mani e porta avanti la storia senza sbandamenti. Alcuni dialoghi che la bambina che appare alla protagonista intrattiene con la stessa mettono brividi: "queste sono ali finte, quelle vere cresceranno, ora sono solo dei moncherini!", e ancora: "dimmi il mio nome e non mi vedrai più!". Solo verso la fine, si inizierà a capire: [EVIDENZIA LO SPOILER] nessun assassino, solo un banale, tragico incidente che ha falciato la giovane vita di "Rachel" (questo, il nome della bimba) la cui esistenza è stata taciuta alla sorellina dall'intera famiglia; rimozione che le è costata "l'incapacità di liberarsi". Una inutile cruderltà che costerà al fine caara a qualuno. Bravissime le bambine, e funzionale il comparto di supporto. [FB]

 

[ID] con S. GADON, A. PAQUIN, D. CRONENBERG, THRILLER/HORROR, UK, 2017, 97', 1.85:1

-