|
|
●● ½
V PER VENDETTA T R A I L E R |
|||||||
"un montaggio bizzarro giustificato dal colpo di scena?" |
|
||||||||
Due rapinatori penetrano in una lussuosa villa isolata, intenzionati a rubare opere d'arte, Ma non sono soli... "Masquerade" ha un montaggio tanto strambo quanto inevitabile a fini stramici. Tant'è che ad un certo punto lo spettatore pensante cioè non l'idiota-tipo che va al cinema per passare il tempo (al quale sarà rivolto il flashback-spiegone perché altrimenti sarebbe rimasto smarrito per il resto della vita per non aver capito una sega di questo film) avrà intuito dove si sarebbe andati a parare. Il colpo di scena in sé non sarebbe nemmeno brutto, tanto giusticica le (la) maschere (maschera) dei latri (del ladro) più ai fini del colpo di scena del film che al servizio della storia (insomma: perché ostinarsi a tenere le maschere da scherma, quando si prende subito a martellate in testa la povera babysitter, e la bambina testimone non può certo rappresentare una grave minaccia)? La durata è contenuta, appena 80' titoli compresi, ma perché allora allo spettatore paiono due ore e passa? Propio per colpa di una sceneggiatura che invece di lavorare di cesello, allunga e dilata i tempi, insistendo eccessivamente sul montaggio alternato. Sì, avevo recentemente parlato bene di questa tecnica cinematografica, da tempo trascurata, ma un uso così massivo potrà infastidire più d'uno. Bella Thorne è chiaramente la protagonista assoluta in scena, anche in forza della sua clamorasa persenza scenica, ma il suo personaggio non matura una particolare empatia, nemmeno quando [EVIDENZI LO SPOILER] si svelerà come lei sia la bambina cresciuta, sopravvissuta alla rapina, e che l'aguzzino suo e della babysitter, è proprio il mercante d'arte che accompagna, con la consorte nella sua lussuosa magione. Quindi, il film da home-invasion classico si rivela una sorta di rape & revenge, con la 'Nostra' fortissamente motivata a riprendersi ciò che era suo (della sua famiglia) e vendicarsi di quanto subito da bambina. Forse, montato in un'altro modo, questo thriller avrebbe funzionato meglio. [FB] |
|||||||||
[ID] CON S. DAY TAYLOR, CON B. THORNE, A. LIND, S. SAMUELS, A. NICHOLS, THRILLER, USA, 2021, 80', 2.39:1 |
-