F A B I O B O R E L L I  H O M E                        R E C E N S I O N I C I N E M A                         T E M P O L I B E R O B I K E





<        2 0 2 0        2 0 2 1        2 0 2 2        2 0 2 3        2 0 2 4       2 0 2 5        2 0 2 6        2 0 2 7        2 0 2 8        2 0 2 9        >

 

●●

V PER VENDETTA
KING KONG
BATMAN BEGINS
SIN CITY
LA MARCIA DEI PINGUINI
MALEDIZIONE DEL CONIGLIO
LA SPOSA CADAVERE
LA VENDETTA DEI SITH
DOMINO
LA FABBRICA DI CIOCCOLATO
I FRATELLI GRIMM...
BROKEN FLOWERS
I FANTASTICI QUATTRO
THANK YOU FOR SMOKING

MADAGASCAR

COMIC THRILLER DRAMA TV

PAG 2

   
 

"proprio bello 'Nosferatu jr.'..."

 

 

Non è che abbiamo sopravvalutato questo americano, al secolo Robert Eggers, autore accolto dagli hosanna dall'intera critica mondiale sin dall'esordio di  THE WITCH  ? Dire che personalmente avevo giudicato un gran film  THE LIGHTHOUSE   ma il suo "Nosferatu" è veramente una cosa al limite del guardabile. E uso il termine "al limite" perché dal punto visivo ha una sua dignità, per quanto la messinscena che vede i passanti socprire il veliero naufragato sul molo è sinceramente brutta, davvero roba da teatro parrocchiale. L'incipit lasciava presagire qualcosa di notevole, ma la meraviglia è durata qualche minuto, dopo di che: la caduta libera verso il disastro. Oltre ad aver fatto il guappo, Eggers che evidentemente riteneva inflazionato il titolo "Dracula" opta per il titolo che si rifà alla prima messincena in celluloide del romanzo di Bram Stocker, che per motivi di copyright era stato chiamato -appunto-  NOSFERATU  già rifatto dal grande Werner Herzog. Ora, vogliamo paragonare forse l'insipida figlia di Johnny Deep e della Paradis con la MERAVIGLIOSA virginale ed eterea Isabelle Ajani? E facciamoci del male, malissimo, mettendo a confronto Bill Skarsgard con la Leggenda-Kinski? Parliamo della messinscena e alla progressione "drammatica"..?! Più si andava avanti più mi venivano in mente le geniali follie della parodia frankensteiniana di Mel Brooks, e il personaggio (sopra le righe, chilometri) di Willem Dafoe mi viene qui incontro. Okay, qui il vampiro ha i baffi. E allora? Tutto questo clamore per tutto ciò? E allora le due sequenze della possessione demoniaca? BAS-TA! L'artiglio che si prolunga a mo' di minaccia sulla città è poi didascalica, già vista, e decisamente fumettistica, da cinecomics. Qualcuno informi Eggers che la fonte della storia non giunge dalla Marvel, e più d'uno lo tenga alla larga dai Classici, perché già ha annunciato di voler rifare "L'Uomo Lupo"... La Paura non abita qui. [FB]

 

[ID] DI R. EGGERS, CON B. SKARSGARD, L. R. DEPP, W. DAFOE, N. HOULT, USA, HORROR, 2024, 132', 1.85:1

-

-