F A B I O B O R E L L I  H O M E                        R E C E N S I O N I C I N E M A                         T E M P O L I B E R O B I K E





<        2 0 2 0        2 0 2 1        2 0 2 2        2 0 2 3        2 0 2 4       2 0 2 5        2 0 2 6        2 0 2 7        2 0 2 8        2 0 2 9        >

 

●●

V PER VENDETTA
KING KONG
BATMAN BEGINS
SIN CITY
LA MARCIA DEI PINGUINI
MALEDIZIONE DEL CONIGLIO
LA SPOSA CADAVERE
LA VENDETTA DEI SITH
DOMINO
LA FABBRICA DI CIOCCOLATO
I FRATELLI GRIMM...
BROKEN FLOWERS
I FANTASTICI QUATTRO
THANK YOU FOR SMOKING

MADAGASCAR

COMIC THRILLER DRAMA TV

PAG 2

   
 

"lacrima movie da Disney con la ex scream queen Neve Campbell"

 

 

Liceale che non ha mai perduto la speranza di vincere la sua battaglia contro il cancro, il tumore osseo, uno dei peggori, si propone sui sociale e youtube come cantautore della sfiga, in coppia con l'amica del cuore... Di certo un film come "Nuvole" rientra nella categoria che vide in qualche modo, proprio tenuto a battesimo nella penisola italica, il sottogenere del "lacrima-movie", che avuto come apripista il terrificante (in senso fantozziano)  L'ULTIMA NEVE DI PRIMAVERA  secondo solo al suo sequel dichiarato  IL VENDITORE DI PALLONCINI   che a mio avviso va letto come un horror (pre-Art-the-Clown) immaginato come una sorta di sogno post-mortem dello sfigatissimo personaggio di Renato Cestié. Ora, questa pellicola targata Disney ci parla di una ragazzo, potenzialmente un "vincente": bello, con talento e con una bella ragazza, e con una bella famiglia, e ancora con un'amica del cuore che lo adora, ma che incorre nel Brutto Male, lo stesso che mi ha portato via il mio migliore amico, a 40 anni. Il protagonista qui, ci viene detto, ha fatto 26 (!) cicli di chemio inutilmente, e che pure si reca con la famiglia a Lourdes, per immergersi nell'acqua "benedetta". La parentesi pseudo-paranormale si chiude qui, in pochi minuti dopo il prologo che ci fa conoscere il ragazzo ancora calvo sotto chemio. E quindi, la svolta: si imbraccia la chitarra e si inizia a scrivere canzoni originali (perché sì, il talento s'inventa, come pensano molti sciocchi da cortile) e vendendosi alle folle dei social media, sfonda. Ora, non dico che il film sia fatto male, ma le canzoni sono... così.... e tutto il miele che cola dalla pellicola sovrasta la lacrimazione salata che invece vorrebbe indurre. In tutto questo Neve Campbell che dimentica il suo status di "scream queen" e acchiappa il ruolo della madre dello sfortunello. Nonostante il film sia tratto dal libro sulla vera storia di Zac Sobiech, scomparso a 18 anni, il film non emoziona. [FB]

 

[CLOUDS] DI J. BALDONI, CON G. ARGUS, M. ISEMAN, N. CAMPBELL, DRAM/MUS/SENT, USA, 2020, 121', 2.39:1

-