|
|
●●●
MIDSOMMAR |
|||||||
"su sceneggiatura di Nacho Vigalondo, un horror che guarda un po' a 'Suspiria'..." |
|
||||||||
Ragazza si ritrova in una sorta di collegio che vuole essere una sorta di centro correttivo di personalità. per le imperfezioni di fanciulle di buona famiglia in vista di appuntamenti topici, vedasi: matrimoni reali et similia. Inizialmente spaesata, inizia a lfarsi plasmare dai metodi di una direttrice bellia e austera. Poi, l'incubo... Occorre premettere subito che la sceneggiatura di "Paradise Hills" è di tale Nacho Vigalondo, talentuoso autore di LOS CRONOCRIMENES guarda in maniera evidente al Darione nostro, quello di SUSPIRIA tanto le analogie emergono in maniera evidente da un certo punto in avanti. Impeccabile sotto l'aspetto tecnico-visivo, presenta una trama che potrebbe stordire per quanto tende progressivamente sempre più al "trip", Non siamo nel campo dell'horror puro, anzi per la maggior parte del metraggio la regista (sì, LA regista... e poi vi torneremo su) gioca con i generi, frullando il fantasy alla Tim Burton, i classici fiabeschi (Alice, in testa, ma anche La Bella Addormentata) con due accenni di musical (solo accenni, per fortuna) con una interazione tra le tre ragazze che occupano la medesima stanza (più la Cantante che la protagonista incontrerà nella grotta in spiaggia) che potrebbe ricordare certe dinamiche alla PICNIC AD HANGING ROCK Ma come detto è l'horror che presto si fa strada, culminando nella scoperta dell'arcano, dove le fuggiasche apprenderanno [EVIDENZIA LO SPOILER] di essere lì perché destinate alla loro sostituzione con repliche umane di loro stesse, "migliorate" (un qualcosa che potrebbe ricordare il classicocne LA FABBRICA DELLE MOGLI seppur realizzato in altra modalità) andando poi a trovare il suo milieu nel confronto con la direttrice nella sua autentica veste (!) Milla Jovovich è perfetta nel ruolo, tanto quanto Emma Roberts in quello della novella "Alice". Interessante, anche se la regia avrebbe dato altri risultati nella mani dello stesso Vigalondo. [FB] |
|||||||||
[ID] DI A. WADDINGTON, CON E. ROBERTS, M. JOVOVICH, E. GONZALEZ, HORROR, USA, 2019, 95', 2.00:1 |
-