F A B I O B O R E L L I  H O M E                        R E C E N S I O N I C I N E M A                         T E M P O L I B E R O B I K E





<        2 0 2 0        2 0 2 1        2 0 2 2        2 0 2 3        2 0 2 4       2 0 2 5        2 0 2 6        2 0 2 7        2 0 2 8        2 0 2 9        >

 

●●●

V PER VENDETTA
KING KONG
BATMAN BEGINS
SIN CITY
LA MARCIA DEI PINGUINI
MALEDIZIONE DEL CONIGLIO
LA SPOSA CADAVERE
LA VENDETTA DEI SITH
DOMINO
LA FABBRICA DI CIOCCOLATO
I FRATELLI GRIMM...
BROKEN FLOWERS
I FANTASTICI QUATTRO
THANK YOU FOR SMOKING

MADAGASCAR

COMIC THRILLER DRAMA TV

T R A I L E R

   
 

"la Kidman produce (e interpreta una puntata) 8 storie su altrettante donne combattive"

 

 

Storie di donne che cadono vittime delle proprie ossessioni e debolezze. Otto donne in cerca di riscatto... "Roar" è una raccolta di 8 brevi storie di mezz'ora ciascuna prodotte da Nicole Kidman, che vi recita anche in una di queste. Il filo conduttore è la donna, e lo stile optato è quello del paradosso, del surreale dichiarato, del non sense. Ma un senso queste storie ce l'hanno sempre, presentando sempre queste figure femminili in lotta contro le proprie ossessioni. Non sempre l'incontro se lo aggiudicano, ma passiamo ad elencarle. Si parte con "La donna che ZZZ" con una scrittrice di colore che cercando il riscatto finirà rinchiusa in una sorta di realtà virtuale (è forse questo il "metaverso" che gli squilibrati delle elites vogliono consegnare alle nuove generazioni?). Si prosegue con una vicenda riguardante una vecchia madre con la demenza senile galoppante la cui figlia (la Kidman) ha preso la decisione di prendersene cura. E' questa "La Donna che mangiava le fotografie" ovvero i ricordi, che vediamo qui preso non come metafora ma proprio alla lettera (!)
E ancora "La Donna che ZZZ" con una indossatrice che viene messa sulla mensola (anche qui letteralmente!) dal marito ricco, che ne fa dapprima oggetto di venerazione, dapprima con la compiacenza della donna che poi, una volta accortarsi di non esserlo qui, prenderà la decisione di riacquistare la propria libertà. Finale totalmente fuori di cotenna, con la messiscena che si trasforma in un musical. Ne "La Donna con dei morsi sul corpo" la drammatica vicenda di una manager di successo che finisce vittima dei morsi... della coscienza. Da atmosfere quasi horror si torna al non-sense con "La Donna nutrita da un'anatra" con la vita famigliare tra le medesime, una volta scopertesi complici al parco. "La Donna che smascherò il proprio assassino" siamo in uno scenario alla "Ghost" (sì, proprio quello!) al quale si fa apertamente il verso. Episodio tra i peggiori della raccolta. "La Donna che restituì il marito" vede una donna di origini indiane "rendere" il marito ai grandi magazzini per poi riprenderselo, finito "in offerta speciale". Curati tutti i dettagli della produzione, servita in confezione deluxe, per una serie forse non per tutti i palati ma comunque (se si sta al gioco) sempre in grado di spiazzare e stupire. Infine, con la "La Ragazza che amava i cavalli" si mette in scena un western di vendetta che prevede la partecipazione a sorpresa di Alfred Molina. [FB]

 

[ID] CON N. KIDMAN, GROTTESCO, USA, 2022, 8 EP di 30', 2.40:1

-