F A B I O B O R E L L I  H O M E                        R E C E N S I O N I C I N E M A                         T E M P O L I B E R O B I K E





<        2 0 2 0        2 0 2 1        2 0 2 2        2 0 2 3        2 0 2 4       2 0 2 5        2 0 2 6        2 0 2 7        2 0 2 8        2 0 2 9        >

 

●●● ½

V PER VENDETTA
KING KONG
BATMAN BEGINS
SIN CITY
LA MARCIA DEI PINGUINI
MALEDIZIONE DEL CONIGLIO
LA SPOSA CADAVERE
LA VENDETTA DEI SITH
DOMINO
LA FABBRICA DI CIOCCOLATO
I FRATELLI GRIMM...
BROKEN FLOWERS
I FANTASTICI QUATTRO
THANK YOU FOR SMOKING

MADAGASCAR

COMIC THRILLER DRAMA TV

PAG 2

   
 

"contro ogni previsione, il reboot del franchise dei J.I. Joe è un buon film"

 

 

Testimone della morte del padre da piccolo, un uomo è cresciuto coltivando il desiderio di vendetta in quel del mercato del pesce di Los Angeles, lavorando per la yakuza e infiltrandosi poi con successo in un clan a Tokyo. Qui viene informato che viene custodita una pietra magica che l'organizzazione criminale internazionale dei 'Cobra' vuole scambiare in cambio dell'agevolazione alla distruzione della suddetta famiglia. Quest'ultima è poi appartenente ad un para-esercito anti-terrorista presieduta dal generale 'Joe'... Reboot del franchise legato agli articoli di giocheria (quanto mi piace usare questa epsressione datata) "Snake Eyes J.I. Joe Le Origini" è un buon film. Contro ogni pronostico mi ha stupito sia per costruzione della storia, dei personaggi (non monodimensionali e soprattuto con motivazioni che precedono le relative azioni, e non da ultimo nella gestione delle sequenze d'azione, ben supportate da effetti speciali di pregio. Di questo voglio menzionare subito i serpentoni che rappresentano con la pietra leggendaria, l'elemento fantastico presente in un contesto tutto sommato realistico. Siamo a Tokyo e lo scenario rappresentato dal "castello" nel bosco che produce fascinazione nello spettore. Riguardo alla storia abbiamo un uomo che è disposto a rivestire lo scomodo ruolo dell'infame pur di consumare la vendetta nei confronti di chi gli ha ucciso davanti il padre quand'era bambino. In questo ruolo troviamo il malese Henry Golding, come "Occhi di Serpente" (il ninja dei J.I. Joe) quelli del titolo del film che si riallacciano al risultato della coppia di dadi che lanciati offrono il punteggio più basso possibile (ma i dadi in questione sono truccati, si vedrà). Si infiltra così all'interno di un clan giapponese custode dell'arma misteriosa e letale. Due ore che intrattengono a dovere. Unico neo: un utilizzo avaro di Samara Weaving, qui rossa. Finale aperto per un sequel ancora a venire. [FB]

 

[ID] DI R. SCHWENTKE, CON H. GOLDING, A. KOJI, S. WEAVING , USA/CANADA, AZIONE, 2021, 121', 2.35:1

-

-