|
|
●●● ½
V PER VENDETTA T R A I L E R |
|||||||
"ancora leggermente sbilanciato, il trucidissimo slasher di Leone inizia ad acquistare sostanza" |
|
||||||||
A un anno dal massacro compiuto da una figura mascherata da clown, una ragazza si scopre predestinata... Ora che ho visto anche "Terrifier 2" credo di aver capito dove vuole arrivare il regista e ideatore del personaggio (e della storia) Damien Leone: girare con ampio uso di mezzi (leggi: soldi) e con una libertà di movimento che Sam Raimi (con De Laurentis) non ebbe, una ARMATA DELLE TENEBRE molto (ma moolto) più spinta. Se in TERRIFIER ci veniva presentato "Art il Clown" (nome che ci veniva fornito dalla "firma" dello stesso, siglata con le feci nel cesso di un pub!) e vedevamo le sue gesta in modalità HENRY sino a quel finale che apriva le porte al fantastico, che infatti irromperà (come fu per Raimi) proprio in questo secondo capitolo, che vede finalmente una protagonista, che è l'antitesi di "Art", ovvero il suo "positivo" (tanto lui ne è il "negativo"). Il personaggio di "Sienna", cui presta il volto la bella Lauren LaVera è l'eroina che si fa da sola, costruisce il suo costume da "Angelo della Vendetta" (per Halloween, e per "vocazione"). Iconica quanto la Principessa Leila nel postribolo di 'Jabba', andrà allo scontro finale, dopo essere stata presa a frustate andando a ri-nascere dopo la catarsi (l'annegamento nella vasca di Houdini!) per decapitare il drago-clown per rimandare all'Inferno l'essere infernale. Almeno sino alla lunghissima scena post-credits che verrà riproposta in TERRIFIER 3 Tutta la parte finale è da urlo, con il must della sequenza che vede "spiegato" il significato del nome del demone (crea "arte" nella sua malvagità assoluta, facendo vilipendio delle vittime). Ma il film è ancora sbilanciato, complice una prima parte che fatica a ingranare la marcia. Leone si conferma un matto totale, sicuro estimatore del grandguignol e dei fumetti creepy più trucidi. E anche un po' genio, come tutti i matti. LaVera la vedremo a breve nell'ultimo horror di Mike Flanagan, [FB] |
|||||||||
[ID] DI D. LEONE, CON L. LAVERA, D. HOWARD THORNTON, HORROR/FANT, uSA, 2022, 138', 1.85:1 |
-