F A B I O B O R E L L I  H O M E                        R E C E N S I O N I C I N E M A                         T E M P O L I B E R O B I K E





<        2 0 2 0        2 0 2 1        2 0 2 2        2 0 2 3        2 0 2 4       2 0 2 5        2 0 2 6        2 0 2 7        2 0 2 8        2 0 2 9        >

 

●●●● ½

V PER VENDETTA
KING KONG
BATMAN BEGINS
SIN CITY
LA MARCIA DEI PINGUINI
MALEDIZIONE DEL CONIGLIO
LA SPOSA CADAVERE
LA VENDETTA DEI SITH
DOMINO
LA FABBRICA DI CIOCCOLATO
I FRATELLI GRIMM...
BROKEN FLOWERS
I FANTASTICI QUATTRO
THANK YOU FOR SMOKING

MADAGASCAR

COMIC THRILLER DRAMA TV

PAG 2

   
 

"dalla Spagna una delle migliori miniserie degli ultimi anni"

 

 

Pianista ripiegatosi alla composizione musicale a seguito di un inspiegabile atto autolesionistico, si ritrova su una villa vicina ad una scogliera in una località amena, concessa dai suoi datori di lavoro, dove affronta a distanza il divorzio dalla moglie ad Amsterdam. Ha legato con una ragazza del luogo e ha rapporti con i due vicini di casa. Una notte un fulmine lo attraversa durante un temporale, e inizia ad avere strane visioni... Occorre vedere due puntate di "Ultima Notte a Tremor", nuova serie spagnola (da 'Netflix') a seguire la molto buona  SIVIGLIA 1992  di Alex de la Iglesia. Alla regia: Orio Paulo, già regista del thriller  CONTRATTEMPO  E' nella 2a puntata che una visione (una sorta di incubo ad occhi aperti) fa vedere al protagonista quello che sembra uno scorcio di futuro: la coppia di vicini (che già aveva notato, sembrano nascondere qualcosa) viene trovata massacrata nella loro bella villa (gore ad altissimi livelli, con il cranio spappolato di lui). Guillermo Toledo interpreta il vicino, figura ambigua che troverà un primo collocamento nella 3a puntata, dal finale al cardiopalma. Belle location, e 8 puntate parecchio "corpose" (70' e anche qualcosa in più, ciascuna). La controparte femminile di Javer Rey, convincente nel ruolo del soggetto alla sindrome di Cassandra e -diciamolo- bravissimo!, Ana Polverosa, è protagonista assoluta dlela 4a puntata. E poi arriva la 5a, vera chiave di volta della serie, con uan seduta psicanalitica che risale al passato del protagonista (preparate i fazzoletti) con finale da brivido. E il bello deve ancora venire, dato che le puntate seguono un vero crescendo (per restare in tema musicale) rossiniano. Le ultime due si configurano come il vertice della serie (termine riduttivo per quello che pare un film a tutti gli effetti, di 10 ore!) con una tensione a tratti insostenibile e un pre-finale che ci stordisce lasciandoci un'amarezza dentro, per giorni. Che dire? Capolavoro. [FB]

 

[ID] DI O. PAULO,  CON J. REY, A. POLVOROSA, G. TOLEDO, THRILLER, SPAGNA, 2024, 8 EP DI 70' CAD, 2.35:1

-

-