|
|
●● ½
COMIC THRILLER DRAMA T R A I L E R |
|||||||
"film su un generatore di paradossi simpatico, ma piuttosto male invecchiato" |
|
||||||||
Nel giorno dell'anniversario di cinquant'anni di matrimonio, una coppia decide di rendere pubblica la loro strana storia. L'uomo era cronista e il vecchio archivista gli aveva consegnato un'edizione molto particolare del loro giornale: esattamente la copia che sarebbe andata in stampa solamente ventiquattro ore più tardi... Il "giornale di domani" è un classico da "Ai Confini della Realtà": è un guaio conoscere il futuro, lo sanno bene i protagonisti della trilogia di Zemeckis, lavori con i quali "Avvenne Domani" condivide anche la corsa disperata per sfuggire ad un destino già (è il caso di dirlo) "scritto". Anche qui il conoscere il futuro può comportare più di un rischio: in un primo tempo predicendo una rapina al teatro rischia di inguaiare il protagonista, poi se il giornale contiene i risultati delle corse dei cavalli, annuncia pure la morte del suo unico lettore! L'Evening News è un'invenzione a tutto tondo del regista francese trapiantato in America René Clair, primo cineasta tra l'altro che metterà in pellicola un giallo di Agatha Christie. In questo caso il film un po' troppo lezioso, dai modi garbati, e sinceramente piuttosto male invecchiato. Sulle spalle di un Jack Oaki straripante nel suo ruolo e del protagonista Dick Powell regge gran parte dell'impalcatura della storia che, al di la del plot folgorante e come detto pionieristico di un genere che sarebbe poi stato scandagliato in lungo e in largo, rischia di ridursi ad un gioco sterile. Simpatico il vecchio e malandato (tanto ma proprio tanto) "Pop" (con la P) che gli consegnerà il paradossale (perché "generatore di paradossi") giornale di domani ad innescare la sequela di situazioni potenzialmente pericolose che potrebbero ognuna condurre al tragico epilogo evocato dal giornale del malaugurio. Alla fine di tutto questo bailamme, quel che rimane più a lungo nella memoria è il motivetto di Robert Stolz ad apripista di una scoppiettante partitura sinfonica. [FB] |
|||||||||
[IT APPENED TOMORROW] DI R. CLAIR, CON D. POWELL, L. DANIELL, FANTASTICO, USA, 1943, 81', 1.33:1 |