F A B I O B O R E L L I  H O M E                        R E C E N S I O N I C I N E M A                         T E M P O L I B E R O B I K E





<        2 0 1 0        2 0 1 1        2 0 1 2        2 0 1 3        2 0 1 4       2 0 1 5        2 0 1 6        2 0 1 7        2 0 1 8        2 0 1 9        >

 

●●● ½

VIZIO DI FORMA
MAPS TO THE STARS
COLD IN JULY
BACK COUNTRY
BIG EYES
MAGIC IN THE MOONLIGHT
JERSEY BOYS
STORIE PAZZESCHE
FOX CATCHER
LA ISLA MINIMA
GRACE DI MONACO
LA TEORIA DEL TUTTO
THE ROVER
UNBROKEN
EXODUS DEI E RE

COMIC THRILLER DRAMA

T R A I L E R

   
 

"non racconta nulla di straordinario, ma lo racconta bene"

 

 

Due turisti diretti ad un lago all'interno di un fitto bosco, attraverso un percorso che lui dice a lei di conoscere molto bene, finiscono dove non volevano. La giornata già era partita col piede sbagliato, dato che lui si era fatto un male della madonna lasciandosi cadere la canoa sul medesimo, incappando poi in un tipo losco... All'inizio si penserebbe al Boorman di  UN TRANQUILLO WEEK-END DI PAURA  ma poi ci si sposta decisamente sulle coordinate topografiche dei cosiddetti survival-movie da  LA MORTE SOSPESA  e  FROZEN ma in ambito forestale, per poi sposare il caro vecchio monster-movie con l'animalone. Siamo in Canada e non nel parco di Yellowstone, e Yogi è meno socievole e soprattutto non si fa bastare i cestini da picnic. Negli anni '70 il genere "animali assassini" andava forte e nel film (che oggi lo chiamano "ecovengeance") "Backcountry" troviamo un nuovo personaggio (ma ad essere precisi già era venuto "Grizzly") a rinverdirlo e aggiornarlo coi tempi. Fortunatamente nessun pov (che ha fatto oggi veramente il suo tempo) ma una storia che sterza in maniera imprevedibile nell'odierno cinema al quale siamo abituati, ma prevedibile nella vita reale allorché due incoscienti smarriscano la strada in un parco naturale, in assenza di indicazioni, lasciando la cartina a casa e il telefono in auto (!) Adam McDonald, all'esordio dietro la mdp depista (l'incontro con il rednek) e poi vira mettendo in scena esplosioni di violenza (animalesca, è chiaro) che lasciano segni profondi, su corpi e carni lacere. Dall'attrice era lecito attendersi maggior trasporto (lesina anche a spogliarsi) ma almeno, con il compagno (unico vero sosia definitivo di un mio vecchio compagno di scuola) si allontana dal cliché dei soliti sbarbatelli in fregola. Un film che non racconta nulla di straordinario, ma lo racconta bene. Occhio ai dettagli: [EVIDENZIA LO SPOILER] il calzino appeso fuori attira la bestia che caccerà la preda! [FB]

 

[ID] di ?, con ?, DRAMMATICO, CANADA, 2014, 127', 1.85:1