|
|
●●
ZELIG COMIC THRILLER DRAMA T R A I L E R |
|||||||
"la Sandrelli, giunonica, si concede a Brass, anima e corpo. Ma il film annoia" |
|
||||||||
Dopo vent'anni di matrimonio, ad uno stimato prof di mezza età gli sorgono pensieri sconci da vecchio satiro, che gira prontamente alla moglie, ancora piacente, affinché prenda una via un po' trasgressiva della sua vita sessuale. Costei, inizialmente ritrosa, si da presto alla via, coinvolgendolo parecchio. Anche troppo... "L'idea di una complicità mi dava il batticuore...". Prodotto da Giuseppe Bertolucci, e tratto dall'ominima novella, "La Chiave" è sicuramente il film più famoso di Tinto Brass, che oltre ad aver rilanciato la carriera dell'attrice Stefania Sandrelli, se di "rilancio" si può parlare nella decade dove ormai in Italia si celebravano per lo più i fantasmi del passato. In ogni caso, l'ultima diva del nostro cinema si mostra nella sua giunonica presenza senza pudore alcuno: occarsione irripetibile per il regista che di lì in poi avrebbe dovuto ricorrere a ninfette avulse sino a prima dal cinema e disposte a tutto pur di emergere (e alcune lo faranno, pur nella pochezza di quanto avrebbero avuto da dire nel campo artistico). Se la pellicola si configura come una delle meno tremende del regista veneziano, almeno sul piano formale, per quanto concerne l'erotismo "sprigionato" dalla protagonista, confesso che mi ha sempre lasciato molto molto tiepido, suscitando non molte altre sensazioni fuor che la noia. Paolo Bonacelli doppia il satiro protagonista, spesso "voce over" sullo scorrere delle immagini, scelta che ovviamente si rivela a conti fatti terribilmente pesante, didascalica, addirittura insopportabile. Salvano parzialmente l naufragio: una gradevole fotografia (con inserti virati seppia) e un montaggio (sempre ad opera del regista che, non diminchiamoci, era il montatore di Rossellini) non da buttare via. Brass, ovviamente sopra le righe di qualche miglio, si appalesa nel cameo del parroco che "assolve" la Sandrelli dal suo "farneticare" con la veemenza dell'inaugurazione dell'Anno Santo. [FB] |
|||||||||
di T. BRASS, CON S. SANDRELLI, F. FINLEY, EROTICO, ITALIA, 1983, 110', 1.85:1 |