F A B I O B O R E L L I  H O M E                        R E C E N S I O N I C I N E M A                         T E M P O L I B E R O B I K E





<        1 9 8 0        1 9 8 1        1 9 8 2        1 9 8 3        1 9 8 4      1 9 8 5        1 9 8 6        1 9 8 7        1 9 8 8        1 9 8 9        >

 

●●● ½

I PREDATORI DELL'ARCA...
LUPO MANNARO AMERICANO
1997 FUGA DA NEW YORK
SOGNI D'ORO
EXCALIBUR
POSSESSION

BRIVIDO CALDO
BLOW OUT
L'ULULATO
L'ALDILà
FITZCARRALDO
SCANNERS
LA CRUNA DELL'AGO
IL POSTINO SUONA SEMPRE...
FANTASMA D'AMORE

COMIC THRILLER DRAMA

T R A I L E R

   
 

"solido dramma spionistico venato di thriller tratto dal best seller di Ken Follett"

 

 

Ago è il nome in codice di una spia tedesca che opera oltremanica: suo scopo è quello di scoprire dove attaccheranno gli Alleati del generale Patton. Se l'astrologo del Fuhrer è sicuro che l'attacco sarà sferrato dalle coste della Normandia, insospettiscono i tedeschi le truppe schierate invece nell'est dell'Inghilterra. Ago non ci metterà molto a scoprire l'arcano. Sull'Isola della Tempesta, con una famiglia che lì vive, composta da mamma, figlioletto e marito mutilato, e con il guardiano del faro, lo attenderà -implacabile- il suo Destino... Dal best seller di Ken Follett, "La Cruna dell'Ago" è un solido dramma spionistico venato di thriller, con un fantastico Donald Sutherland: perfetto nel suo ruolo di spia che si fa killer spietato, e che pur di conseguire lo scopo non esita a lasciarsi dietro una scia di cadaveri (colpisce con la freddezza e la rapidità di un cobra, e con la precisione di una stilettata). A fargli da perfetta antitesi la gracile e (apparentemente) debole Bannen che in una deriva packimpahchiana non potrà che fare l'impossibile pur di difendere ciò che resta della propria famiglia. Per quasi metà film si seguono le due vicende parallele, sino a che inevitabilmente queste andranno ad incrociarsi in conseguenza del naufragio della spia sulla sperduta isoletta, sorpreso in mare da un uragano. Dovendo comunicare ciò che ha appreso al comando, vorrebbe usare la trasmittente del faro per portare a termine la sua missione, ma mal gliene coglie quando commette il suo grosso errore: si innamora. Esplode così il drammone che tanto piacerà al pubblico femminile (mia mamma è una superfan del film) dove troverà anche spazio un assedio shininghiano (ma l'accetta qui, la tiene lei!). "Eye of the Needle" , titolo originale, si riferisce al coltello a scatto che "Faber" (il personaggio di Sutherland, non Fabrizio de Andrè) usa per uccidere a tradimento. Notevole la partitura firmata Miklos Rozka, hitchcockiana nel midollo. [FB]

 

[ID] di R. MARQUAND, CON D. SUTHERLAND E I. BANNEN, DRAMMATICO, UK, 1981, 112', 1.85:1