|
|
●●● TV
T R A I L E R |
|||||||
"episodio di CSI diretto da un Quentin Tarantino che punta a non tradirne troppo lo stile" |
|
||||||||
Giunto sul luogo di un crimine (ma si tratterà di un'esca messa ad oc) un agente della scientifica viene addormentato col cloroformio e rapito da un individuo misterioso. Il bicchiere impacchettato trovato lì vicino dai colleghi è un indizio che il rapitore ha lasciato loro? Il dipartimento incarica l'avanzatissima task-force di rintracciare al più presto il collega intanto sepolto vivo in una teca. A breve arriverà il guanto di sfida... Premessa: nonostante una simpatica persona mi abbia da tempo omaggiato dei primi 11 episodi ho visionato per il momento quest'unico episodio della serie televisiva di "CSI" perché a dirigerlo -pensate un po'- è stato nientemeno che Tarantino: innamorato del prodotto tanto da volerne firmare uno. Si tratta di "Grave Danger", diviso in due parti, un po' alla SEVEN un po' alla SAW ma allo stesso tempo anticipatore del BURIED che sarebbe poi seguito a distanza di ben 10 anni. Il geniale autore non avrà intenzionalmente inteso tradire troppo lo stile del serial (è comunque anche autore del soggetto) ma la sua impronta la si nota in certi dettagli (il destino deciso a testa o croce) nella sequenza dell'autopsia e in taluni dialoghi come il racconto sulla rissa sfiorata dall'agente "negro" con una guardia del corpo -si dice- somigliante a "Poldo di Braccio di Ferro". Quel che è certo è che il colpo di scena (e che colpo) collocato esattamente a metà della vicenda è dirompente e accresce la curiosità sull'esito della tenzone. Il William Petersen di MANHUNTER è il capo della squadra, John Saxon (uno dei personali culti di Quentin) ha appena un cameo, nel ruolo di un incredibile avvocato-cowboy la bizzarra spalla che sarà di Michael Madsen nel successivo film-totem del regista (il quale metterà -guarda un po'- la Thurman sotto terra) e Tony Curtis nel ruolo di sé stesso a raccontare aneddoti. Non male "CSI". Direi che un'occhiata a quegli 11 episodi gliela si può dare... [FB] |
|||||||||
[ID] di Q. TARANTINO, CON W. PETERSEN, M. HELGENBERGER, THRILLER, USA, 2000, 2 EP DI 40' CAD, 1.85:1 |