|
|
●●●
KILLER JOE T R A I L E R |
|||||||
"film di fantascienza spagnolo, tra Asimov e Collodi" |
|
||||||||
In un non distante futuro, un genio della robotica viene richiamato all'ateneo che gli aveva dato i natali per lavorare su un nuovo progetto: un robot rivoluzionario. Si vorrebbe ispirare alla figlia di una sue ex fiamma, ma le cose si complicano quando la piccola, dotata di un'intelligenza non comune, rivela una natura ribelle... Certo fa strano un film spagnolo con ambientazione (in esterni) innevata. Kike Maillo riesce a fare quello che a Bananas ce lo sognamo: un film di fantascienza con effetti speciali all'americana, senza gli americani. Fa subito piacere rivedere in pellicola l'Anne Canovas di ZEDER senza trovarla nemmeno troppo messa male dopo che sono passati la bellezza di trent'anni. E poi c'è il Daniel Bruhl "inventato" da Quentin Tarantino, e ancora la brava Marta Etura, già vista e apprezzata diretta da Balaguerò. Certo dopo il monumentale EX MACHINA sentire parlare di cyborg che si rivoltano contro i propri creatori (senza tirare in ballo il classico scottiano per antonomasia, o l'immancabile Spilbo) si pensa ad una partita persa in partenza. E invece questa pellicola spagnola ha ancora qualcosa da dire e pur non senza piccoli o grandi difetti, riesce a conquistare una piena sufficienza. Asimov è chiaramente il riferimento, tanto che in un dialogo si sente dire: "che domestico di livello emotivo sei?", "grado 8", "abbassalo a 6, ma comunque ancora darmi del tu!". Illuminante, no? A proposito di ciò che potremo andare incontro in una società promiscua tra umani e robot. Asimov, sì, ma pure Collodi, tanto che il fantasma del burattino rivive in alcune sequenze che restano impresse. Forse quel che ha iniziato a non convincere più è che le storie siano sempre narrate in flashback, dopo un incipit al cardiopalma su cui si tornerà in coda. Parentesi polemica: ma questi sedicenti "grandi recensori" (autoletti tali, per lo più) la vorranno smettere una bella volta di rivelare il finale dei film nei loro sproloqui?! [FB] |
|||||||||
[ID] di K. MAILLO, con D. BRUHL, M. ETURA, C. VEGA, A. CANOVAS, FANTASCIENZA, SPA, 2011, 95', 2.35:1 |