F A B I O B O R E L L I  H O M E                        R E C E N S I O N I C I N E M A                         T E M P O L I B E R O B I K E





<        1 9 6 0        1 9 6 1        1 9 6 2        1 9 6 3        1 9 6 4       1 9 6 5        1 9 6 6        1 9 6 7        1 9 6 8        1 9 6 9        >

 

●●● ½




IL SORPASSO
DIVORZIO ALL'ITALIANA
BOCCACCIO 70
LA VOGLIA MATTA
CHE FINE HA FATTO BABY JANE
L'ANGELO STERMINATORE
MAFIOSO
LICENZA DI UCCIDERE
LAWRENCE D'ARABIA
LOLITA
JULES E JIM
MAMMA ROMA

COMIC THRILLER DRAMA

T R A I L E R

   
 

"qualche ingenuità di fondo per la prima avventura dell'agente segreto più famoso al mondo"

 

 

L'agente segreto James Bond, noto come 007, è chiamato in servizio per una vicenda nei Caraibi riguardante azioni guastatrici nei confronti di alcuni razzi americani. Pare che la soluzione sia in un'isola attrezzata con radar e di proprietà di un misterioso "cinese" che tiene tutti quanti in soggezione, collaboratori compresi... Terence Young introduce al grande pubblico il personaggio letterario creato dalla penna di Ian Fleming: un agente segreto scaltro ma anche dannatamente fortunato (qui scamperà a diversi attentati grazie a quello che scientificamente può essere spiegato come "un gran fondoschiena") e non è un caso che ci venga presentato da un tavolo di giuoco. Oltre al protagonista, conosciamo Moneypenny (l'eterna sua innamorata platonica) il suo capo "M" contrapposto all'organizzazione "Spectre" qui rappresentata da "Mr. No": scienziato che ha sacrificato parte di sé (le mani!) per le ricerche sull'atomo che intende usare a fini criminali. Dal look comprensibilmente datato (ma siamo nel 1962 e allora ci potrà apparire addirittura avanti coi tempi) annovera tutto i vezzi (Beretta nel fodero della giacca e l'immancabile Martini corretto con vodka) e cliché che faranno parte dell'intera serie: molta azione (due inseguimenti in auto sulle sterrate strade giamaicane possono bastare?) location stuzzicanti (qui solo la solare Giamaica) bellezze assortite (pure esotiche) e soprattutto molta ironia. La pescatrice di molluschi Ursula Andress ("Honey Ryder") assurgerà addirittura a icona pop (a patto però che si presenti in costume e con i capelli bagnati) a perfetto complemento alla prestanza fisica non indifferente di Sean Connery: una delle scelte più azzeccate dei casting di ogni tempo. Di sfondo qualche ingenuità con un "drago diesel" e una base atomica che esplode senza strascichi, con le docce montate su tapis roulant! Wiseman il primo villain, Monty Norman l'autore del mitico main theme. [FB]

 

[DR. NO] DI T. YOUNG, CON S. CONNERY, U. ANDRESS, J. WISEMAN, SPY/AZIONE, UK, 1962, 105', 1.85:1