F A B I O B O R E L L I  H O M E                        R E C E N S I O N I C I N E M A                         T E M P O L I B E R O B I K E





<        1 9 5 0        1 9 5 1        1 9 5 2        1 9 5 3        1 9 5 4       1 9 5 5        1 9 5 6        1 9 5 7        1 9 5 8        1 9 5 9        >

 

●●●●





I SOLITI IGNOTI
FORTUNELLA
UNA STREGA IN PARADISO
DRACULA IL VAMPIRO
L'ESPERIMENTO DEL DOTTOR K
FLUIDO MORTALE
LA DONNA CHE VISSE 2 VOLTE
LA GATTA SUL TETTO CHE...
L'INFERNALE QUINLAN

*

COMIC THRILLER DRAMA

T R A I L E R

   
 

"Newman è un uomo che produce il fuoco, ma non è un Carrie al maschile. E poi c'è Orson..."

 

 

Assunto come dipendente proprio dal figlio che propriamente non stima, per il fatto che vi si riconosce, il vecchio e "onnipotente" patriarca e padrone di fatto della cittadina di provincia dove si svolge la storia, un baldo giovane riceve poco tempo dopo la figlia maggiore in dote. Questa è una 23enne, acida e severa, persa dietro pie illusioni o omini di carta e che non è propriamente entusista di un genitore che ancora vuole gestirne la vita. La decisione assieme ad altre già intraprese, provoca le gelosie del fratello della ragazza... Paul Newman ne "La Lunga Estate Calda" è praticamente scolpito nel marmo. La storia sembra tratta da un dramma di Tenneesse Williams (ma è di Faulkner) ovvero quelle storie dove il dramma cova costantemente sotto la brace, con "Ben Quick" nel ruolo del formidabile "furbacchione" (come poi sarà per Roy Hill) nonché ineffabile "venditore di patacche", il forestiero ha la fama di essere proprio "un incendiario": da intendere in senso letterale ma non solo, dal momento che pare avere davvero la dote innota di incidiare gli animi, nel bene e nel male (Anthony Franciosa darà letteralmente i numeri, ben prima che per il nostro Dario Argento). Splendida la giovanissima Lee Remick nel ruolo della bella sorella minore di Joeanne Woodward, notevole interprete che Newman dirigerà poi nella sua prima, sincera, regia. E su tutto (anche su Newman) troneggia uno spettacolare Orson Welles nel ruolo del patriarca Will Varner: l'uomo che credeva di poter gestire le vite di ognuno a suo piacimento. Completano il cast Angela Lansbury e un Richard Anderson che pare qui il padre naturale di Woody Harrelson. Spettacolare Technicolor in tutto il suo splendore cromatico. Nell'anno del doppio appuntamento, l'uomo dagli occhi "blublublublu" conferma di non sbagliare un colpo nella scelta dei soggetti e assesta un altro colpo, da vero "spaccone". Ambientato nel sud, mai parco di rednek. [FB]

 

[THE LONG HOT SUMMER] DI M. RITT, CON P. NEWMAN, J. WOODWARD, DRAMM, USA, 1958, 112', 2.35:1