F A B I O B O R E L L I  H O M E                        R E C E N S I O N I C I N E M A                         T E M P O L I B E R O B I K E





ROYA ROYA2 BEVERA VESUBIE AZUR AZUR2 AZUR3 PAILLON PAILLON2 AZUR4 VAR LOUP AZUR5 AZUR6 ESTERON TINéE

 

 

CYCLABLE GARAVAN
BOULEVARD DE GARAVAN
AVENUE ARISTIDE BRIAND
FONTANA ROSA

BASILIQUE SAINT MICHEL
LES COLOMBIERES

BALMETTA DE CASTILLON

ROUTE DE SUPER GARAVAN
BOULEVARD DU FOSSAN
ROUTE DE CIAPPES CASTELLAR
AVENUE DE PRADES
AVENUE DE L'OLIVERAIE
ROUTE DU SANATORIUM

1/4    2/4    3/4    4/4

MAPPE NON DISPONIBILI

   
 

"Confine di Stato-Ciclabile Garavan-Promenade de Garavan-Castillon-Balmetta"

 

 

La  BALMETTA  è per così dire "una parte" del piccolo comune di Castillon, arroccato sulle colline alle spalle di Mentone. Il comune, stretto fra i confini di Stato con la Repubblica di Genova ad est e con il Principato di Monaco a sud e ad ovest, passò prima alla Contea di Tenda, e poi con i Savoia alla Contea di Nizza, di cui seguì la storia nel Ducato di Savoia, e successivamente nel Regno di Sardegna, di cuì seguì ugualmente la storia, per poi passare infine nel 1860 alla Francia. Il Vecchio Castellar, ridotto ad una traccia di fortificazioni ormai avvolte dalla vegetazione, è situato su uno sperone roccioso a nord-est dell'attuale villaggio e vi si accede tramite un sentiero in un'ora di cammino. Diverso il discorso della parte di Castellar noto come "La Balmetta", che possiamo vedere dal lato del vecchio castello medievale trasformato in locanda-ristorante: un gruppo non esiguo di caseggiati adagiato sul profilo est della montagna (foto 1) al di sotto del Monte Bersau. Abbiamo a questo fine raggiunto la zona dov'è ubitata la "Chapelle Santi Roch" di Castillon (foto 2,4 e a lato) detta anche "Chapelle du Bon Voyage", e imboccare poco dopo la via dove un cartello riconduce ad un percorso per raggiungere a piedi Mentone attraverso (appunto) "Balmetta" e "Baousset". La strada, bene asfaltata e non particolarmente di carreggiata ampia (foto 3) costeggia alcune villette ma va a concludersi in breve. Resta ignota al momento al sottoscritto la modalità per raggiungere i caseggiati sottostanti in modalità non esclusivamente pedonale, dato che l'asfalto si interrompe e lascia spazio a meri sentieri, a tratti cementati. Ripensandoci, forse, la zona è raggiungibile dalla via che si stacca dalla strada diretta a Castillon, ma molto più in basso, collocata poco dopo il bivio dove la "Route des Ciappes" va a intersecarsi con questa. Non resta perciò che attendere una prossima gita e approfondire in merito. [FB]

 

* DATI NON DISPONIBILI *