|
|
SEGLIA MAPPE NON DISPONIBILI |
|||||||
"Spiaggia dei Balzi Rossi" |
|
||||||||
Premessa: ora, non è la consuetudine, come potrebbe pensare il beota che capita qui per caso che potrebbe pensare ai tropici della Liguria. Ma i BALZI ROSSI IN INVERNO quando le condizioni di bel tempo e mare calmo vanno nella stessa direzione, possono rappresentare una parentesi quasi "estiva" nel contenitore bigio dell'inverno. Dove decine di migliaia di anni fa era terra e il mare molto più lontano (forse addirittura 800 metri) ora è la spiaggetta, un tempo detta "delle uova", che grazie alla collocazione in una conca naturale con alle spalle un'alta parete di roccia, fornisce riparo dai venti e offre, grazie alle correnti locali, solitamente un mare estramente pulito, con un fondale (con acque calme) che assume un color verde smeraldo, un luogo riparato dai venti più freddi (foto a corredo), Censita dalla prestigiosa rivista Forbes tra le 7 più spettacolari d'Italia, e non certo nella sua dimensione estiva di spiaggia attrezzata sì, ma molto risicata in quanto a spazi, e per di più troppo calda per la collocazione sopra descritta. Diversa la sua funzione in bassa stagione, quando invece è totalmente libera e frequentata per lo più dallo stesso gruppo di persone, habitué del luogo. Libera e quindi gratuita sino a inzio maggio, può comunque ancora prestarsi al libero accesso dagli scoglietti alla sua destra e nelle callette sagomate dal mare a sinistra. In futuro dovrebbe passare dietro alla spiaggia la ciclabile "più bella d'Europa", come l'ha definita l'attuale Sindaco di Ventimiglia, ma siamo ancora in fase concettuale del progetto, per quanto la Giunta Comunale ne parla già come "cosa fatta" considerato il procedere step-by-step per il conseguimento di ingenti fondi europei rientranti nella cosiddetta "Ciclovia Tirrenica" che dovrebbe unire Menton a... Roma (!) passando chiaramente lungo la costa ligure prima e della Toscana poi. Chi vivrà, vedrà. [FB] |
|||||||||
* DATI NON DISPONIBILI * |