F A B I O B O R E L L I  H O M E                        R E C E N S I O N I C I N E M A                         T E M P O L I B E R O B I K E





ROYA ROYA2 BEVERA VESUBIE AZUR AZUR2 AZUR3 PAILLON PAILLON2 AZUR4 VAR LOUP AZUR5 AZUR6 ESTERON TINéE

 

 

CYCLABLE GARAVAN
BOULEVARD DE GARAVAN
AVENUE ARISTIDE BRIAND
FONTANA ROSA

BASILIQUE SAINT MICHEL
LES COLOMBIERES

JARDIN  BIOVES FETE CITRON

ROUTE DE SUPER GARAVAN
BOULEVARD DU FOSSAN
ROUTE DE CIAPPES CASTELLAR
AVENUE DE PRADES
AVENUE DE L'OLIVERAIE
ROUTE DU SANATORIUM

1/4    2/4    3/4    4/4

MAPPE NON DISPONIBILI

   
 

"Confine di Stato-Ciclabile Garavan-Route Bonaparte-Casino Menton-Jardins Bioves"

 

 

Dal 15 febbraio al 2 marzo si è tenuta a Mentone la 91a edizione della Festa dei Limoni, ovvero il "Carnevale di Menton" a chiusura dell'inverno, nel 2025 a tema "Voyages dans les étoiles" (foto) sempre presso i  JARDINS BIOVES  fronte al Casinò cittadino. Il festival celebra la produzione annuale di specialità di limoni e altri agrumi a Mentone. Tutti i carri allegorici e le sculture presenti al carnevale sono creati con limoni e arance. Nel 1875 gli albergatori proposero al comune di creare una sfilata di carnevale per animare la città in inverno. L'edizione del carnevale del 1882 vide la partecipazione della regina Vittoria del Regno Unito e culminò con uno spettacolo pirotecnico sulla baia di Garavan. Le feste che circondano la celebrazione segnano il periodo precedente la Quaresima.Nel 1928 Mentone era il principale produttore di limoni del continente europeo. Un albergatore ha avuto l'idea di organizzare una mostra privata di fiori e agrumi nei giardini dell'Hotel Riviera. Il successo dell'evento fu tale che l'anno successivo il Comune riprese in proprio l'idea. Il nome "Fête du Citron" è nato nel 1934. La Festa del Limone combina i tradizionali eventi carnevaleschi con la celebrazione della reputazione di Mentone come capitale europea del limone. Oggi Mentone non è conosciuta per la quantità di limoni che produce ma piuttosto per la loro qualità, poiché sono una specialità ricercata dagli chef di tutta la regione. La celebrazione prevede elaborati carri a tema le cui strutture sono ricoperte di agrumi, principalmente limoni e arance, gran parte dei quali vengono importati ogni anno dalla Spagna. Al termine della manifestazione, i frutti vengono venduti a basso prezzo. Ogni anno viene scelto un tema diverso per il festival. La Fête du Citron è il secondo evento invernale pubblico più grande della Costa Azzurra dopo il Carnevale di Nizza. [FB]

 

* DATI NON DISPONIBILI *