|
|
VALLORIATE MAPPA NON DISPONIBILE |
|||||||
|
|||||||||
<SEGUE 2/3 ...forse addirittura millenario (!) che sembra conoscerla lunga sul passato del Vallone del Piz e della Valle Stura in generale: non a caso è rimasto solitario, alle spoglie pendici del Becco Alto del Piz, poco al di sotto dei 2000 e in posizione privilegiata e panoramica rispetto al laghetto (foto 12). Il Lago Lausarel a quota 1898 (foto 9, 10 e a lato) si presenta con il tipico colore blu dei laghi alpini ed è alimentato da un rio (foto 11) che discende lateralmente dal Rifugio Zanotti. Dal momento che il rio alimenta il laghetto che tracima poi a valle, si comprende bene il perché l'acqua sia più in basso più "tiepida", risentendo di questo comprensibile rallentamento e da una lieve stagnazione. Sarà duopo perciò riempire la borraccia qualche centinaio di metri più in su per poter dissetarsi con acqua davvero fresca. Le sue dimensioni variano sicuramente nel corso dell'avvicendarsi delle stagioni e in quella estiva inoltrata può dimezzare la sua dimensione primaverile al disciogliersi dei nevai. Sul fronte opposto al lago in direzione Pietraporzio, l'altezza ragguardevole del piano di osservazione rivela molti dettagli del caratteristica formazione rocciosa delle "Barricate" a partire dal Monte Bersaio e quello Nebius di Sambuco, con il Colle di Bandia, arrivando a evidenziare nella parte soprastante le cime dell'altipiano della Gardetta del quale sono facilmente distinguibili ad occhio nudo i caratteristici contorni frastagliati. Il cronometro al piano del lago registra un'ora dal Piano della Regina e 4 complessive dalla nostra partenza in quel di Borgo San Dalmazzo. Occorreranno 45 minuti per ritornare all'asfalto ripercorrendo a ritroso i 6 chilometri dell'ascesa sterrata e ripiegando su Pietraporzio, ci vorrà da qui un'ora e mezza per rientrare. Da Vinadio è chiaramente auspicabile imboccare la "via militare" per evitare il traffico pesante e il vento contrario tardo pomeridiano della vallata. [FB] |
|||||||||
LUNG (DA BORGO S. D.) 51 KM (TOT 102) - SAL 2+6 KM - H 1898 MT - PEND >15% - GIRO 5H 45' - CAT 'H' |