|
|
CYCLABLE GARAVAN MAPPE NON DISPONIBILI |
|||||||
"Confine di Stato-Ciclabile Garavan-Boulevard de Garavan-Cimitière du Trabuquet" |
|
||||||||
CONTINUA 1/2< Sono 1.137 i militi provenienti dalle colonie francesi che riconsegnarono la vita a Mentone tra il 1914 e il 1920. Loro non identificano solo un contro-spazio, sono nitidamente una contro-narrazione per lungo tempo sparita nella memoria dell’Occidente, nella sua unità storica. I colonizzati si riaffacciano sul margine della storia e dell’esistenza per costituire un’eterotopia della coscienza, oltre che della materialità. Ripristinano una dialettica di verità, reclamano uno spazio e una relazione paritaria che la disposizione cimiteraria in qualche misura li riconosce. I tirailleurs, depost (foto 5-8 a lato) in quattro quadranti militari (Oriente, Verdun, Marna e Champagne) sono originari in prevalenza dell’Africa occidentale francese (Aof). Un sottoinsieme di 156 soldati era stato arruolato in Madagascar, 17 erano stati prelevati in Vietnam, Cambogia e Laos, uno dall’India, sei dalla Nuova Caledonia. Tiamu A Tiamu e Teraiharoa a Tefatua hanno circumnavigato il mondo per poi abbandonarlo in Costa Azzurra e privarsi del ritorno in Polinesia. Con il cambiamento di clima in Europa e l’approssimarsi del conflitto, mutò anche la valutazione del ruolo dei tirailleurs sénégalais. Fu un colonnello di “piccola statura” che proveniva «da una famiglia dove regnavano i valori conservatori e un cattolicesimo fervente» a tracciare una linea di demarcazione tra il prima e il dopo. Charles Mangin era convinto che i soldati neri avrebbero potuto innervare l’esercito francese e a tal fine scrisse un libro intitolato emblematicamente La force noire. Era il 1910 e la sua analisi aprì immediatamente un dibattito, suggerendo una trasformazione radicale del ruolo del militare africano. Mangin esordiva con una constatazione: «È rigorosamente vero affermare che la Francia si sta spopolando. Un rapido esame dei tassi di natalità degli ultimi 40 anni mostra che lo spopolamento si presenta sotto aspetti inquietanti nel presente». [FB] |
|||||||||
* A+R 10 KM * |